By: HASAN ISMAIK
La quarantena che viviamo alla luce della crisi del "COVID-19" ha costretto le persone in molte parti del mondo a vivere una vita inaspettata. Tuttavia, tutte le fasce d'età, in particolare i giovani, vivono un isolamento forzato senza precedenti. Quindi, come possono le persone, in particolare i giovani, trarre beneficio da tale opportunità? Come possono vedere il bicchiere mezzo pieno e non mezzo vuoto?
È molto insolito come la quarantena in questi giorni abbia costretto le persone nella maggior parte dei paesi a convivere con una realtà inaspettata alcuni mesi fa, ma questo periodo di isolamento obbligatorio senza precedenti ha un impatto significativo sugli individui di tutte le età. Un cambiamento così improvviso può essere lodevole e benvenuto per molte persone, come un'opportunità per trascorrere più tempo con la famiglia e ottenere un po' di pace interiore lontano dal rumore del mondo esterno. Per altri, questo può essere più di una detenzione in cui sono stati costretti, che è quello che ho notato in molte persone, per lo più giovani, dopo aver osservato le loro reazioni alla quarantena sui social media.
La vita sociale dei giovani di oggi è tutt'altro che limitata, dato che la realtà che li circonda è cambiata, garantendo loro piena libertà intellettuale, psicologica e morale attraverso internet e i social media; questo cambiamento comporta anche una restrizione della libertà fisica, spingendo i giovani a considerare questa realtà come una spregevole prigionia. Tuttavia, come ho detto prima, questo può essere percepito come una limitazione delle libertà, o può essere visto come un'opportunità d'oro per lavorare e prepararsi a una nuova fase che sta per iniziare.
Credo che il tempo a disposizione durante la quarantena sia un'occasione d'oro per diversi fattori: in primo luogo, questo periodo spingerà molti a passare un po' di tempo con se stessi, aprendo la strada a molte idee e potenziali energie dei giovani, poiché spesso sento i giovani lamentarsi della mancanza di tempo per praticare ciò che amano e ciò che esprime la loro creatività interiore. Questo periodo svelerà queste potenzialità che hanno sempre aspettato di emergere e porterà un cambiamento a livello personale e sociale. La cosa meravigliosa di tutto ciò, che lo rende molto importante, è il suo impatto a lungo termine. Dopo aver trascorso del tempo con se stessi per tentare di sfruttare queste potenzialità e idee, i giovani torneranno da questo periodo con un'abbondanza di idee che potranno offrire al mondo che li circonda.
Questo periodo, se utilizzato correttamente, può contribuire a dare a tutti, soprattutto ai giovani, il tempo sufficiente per lavorare su diverse competenze personali, pratiche, sociali e professionali, viste le tante grandi iniziative su molti siti web, università e biblioteche che offrono i loro contenuti gratuitamente durante questo periodo. Il nostro mondo oggi ci dà accesso a un numero illimitato di materiali scientifici su Internet, mentre siamo comodamente a casa nostra, come l'apprendimento del design, la traduzione, le lingue, la programmazione, il marketing, la scrittura, il public speaking, la recitazione, lo sviluppo delle capacità comunicative, le arti di ogni tipo e infine la lettura, che credo manchi ai giovani di oggi. In quanto tale, l'apprendimento di alcune di queste competenze aiuterà sia coloro che stanno andando alla fase successiva dell'istruzione a scegliere una specializzazione accademica migliore, sia coloro che soffrono della dispersione dell'identità professionale a trovare un percorso diverso per lavorare e investire i loro sforzi.
Inoltre, molte di queste competenze diventeranno parte di una fase successiva essenziale verso la quale ci stiamo dirigendo, dato il notevole aumento dell'imprenditorialità con la maggior parte delle aziende e delle organizzazioni che dipendono sempre più da questo tipo di attività per un investimento efficiente ed efficace di sforzi, tempo e denaro. La realtà che ora siamo costretti a vivere innescherà inevitabilmente questo tipo di business nel prossimo futuro, e incoraggio tutti coloro che vogliono svolgere un ruolo efficace in questo cambiamento a cogliere questa opportunità per prepararsi e cercare di attuare il cambiamento sulle competenze personali.
In queste circostanze, dobbiamo anche considerare l'impatto della quarantena sui tratti psicologici, sul lavoro e sull'etica educativa tra i giovani, in quanto comporta molte risorse. La maggior parte dei settori, siano essi accademici, scientifici o professionali, hanno iniziato ad attuare compiti e a lavorare a distanza, sollevando la domanda: questi cambiamenti apriranno la strada a una maggiore creatività grazie al fatto di trovarsi in un ambiente confortevole e amichevole a casa propria? Oppure, al contrario, saremo testimoni di procrastinazione e pigrizia nell'esecuzione di questi compiti? Oppure la realtà sarà un misto di entrambi? È davvero difficile prevedere questi scenari ora, ma credo che se questa crisi non ci porta a cogliere l'opportunità di confrontarci e disciplinarci per svolgere i nostri compiti e i nostri doveri, allora cosa può farlo?
Infine, è necessario discutere del rapporto tra i giovani e le loro famiglie, e dell'effetto che la quarantena ha su questo rapporto. Questo può non sembrare un punto essenziale, ma passare un tempo prolungato a casa con la famiglia cambierà inevitabilmente la natura di questi rapporti. Pertanto, i giovani dovrebbero cogliere questa opportunità per avvicinarsi alle loro famiglie e imparare le loro storie ed esperienze, e anche cercare di aiutarli ad imparare ciò che è nuovo, poiché lo sviluppo di solito deriva da una combinazione tra il vecchio e il nuovo.
In conclusione, la situazione attuale non è affatto facile. Auguro a tutte le nazioni e i paesi del mondo di essere al sicuro da questa epidemia che sta devastando la Terra da un polo all'altro. Tuttavia, dobbiamo pensare e guardare attentamente a ciò che sta accadendo da una prospettiva che ci aiuti a progredire, realizzare e creare, piuttosto che fermarci, regredire e ritardare. La maggior parte dei libri degli scrittori e delle invenzioni degli scienziati, oltre all'ascesa delle nazioni e agli insegnamenti dei profeti, sono stati il risultato di una solitudine seguita da una maggiore solitudine. La speranza di un futuro luminoso rimane, ed è inevitabile se cogliamo bene il nostro presente. Sarà una sfida testimoniare come sarà il nostro mondo e il corso della natura durante e dopo questa epidemia. Questo è ciò che lascio pensare e contemplare al lettore.